-
Truffe 2.0: gli attacchi di social engineering. Il caso Tecnimont
Ti sarà sicuramente capitato di leggere in rete dei sempre più frequenti attacchi di social engineering. Ma cosa significa questo termine? Si tratta di azioni ... -
La vera ricchezza delle imprese è l'accumulo di dati
Notizia di qualche settimana fa quella che i rider del collettivo "Deliverance" abbiano pubblicato sulla loro pagina Facebook l'elenco dei ricchi e famosi che non ... -
Munire il sito di una privacy policy in linea con i diritti degli utenti e ...
Abbiamo già parlato di GDPR, il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati, in altri articoli qui su Spremute Digitali e dei punti fondamentali di questo ... -
Osservanza del GDPR e sanzioni. Il punto sull'applicazione della normativa
Inutile negarlo, l’acronimo GDPR continua ad essere, soprattutto per le aziende digitali, un temibile spauracchio: Qualcosa di simile alla fantomatica strega di Blair incrociatasi con ... -
Quali cambiamenti affronteranno ora le digital agency con il GDPR?
Niente dati, siamo Europei. Non è un mistero per nessuno il fatto che il 25 Maggio 2018 sia entrato in vigore anche nel nostro Paese ... -
Con il GDPR cosa cambia veramente per l'utente e per il web?
Dopo aver spiegato in una precedente intervista, quali cambiamenti potrà apportare il GDPR per le imprese, in questa chiacchierata con l’Avvocato Sergio Alberto Codella, ci si ... -
GDPR e Smart Working: la nuova era della regolamentazione della privacy
GDPR e Smart Working, un binomio tra i più osservati e discussi in questi primi mesi del 2018. Dal momento in cui è stata diffusa ... -
GDPR: cosa cambia per le imprese?
Questa è la domanda che in molti ci poniamo in questo periodo. Il nuovo regolamento europeo sul trattamento dei dati sta creando un po' di ... -
Data breach: che fare? Le novità introdotte dal nuovo GDPR
Form da compilare, algoritmi che sembrano sapere tutto di noi e centinaia di siti internet nei quali dobbiamo inserire le nostre credenziali, inclusi servizi molto ... -
Il GDPR, il nuovo regolamento Europeo e lo smart working
Il nuovo regolamento Europeo chiamato GDPR (General Data Protection Regulation) che entrerà in vigore il 25 Maggio 2018, potrebbe rappresentare un ostacolo a tutte quelle aziende che vogliono implementare lo smart ...