-
Democratizzare l’innovazione per costruire ecosistemi virtuosi: ecco come funziona la Coalescence Innovation
Definire l’innovazione non è semplice. Il ritmo dell'innovazione è incredibilmente elevato e l'intensa competizione per guadagnare quote di mercato continua ad aumentare di giorno in giorno. Innovatori, ... -
2020 The big reset: 5 driver per ripartire
Il 2020 si è concluso. Molti l'hanno odiato. In tanti lo ringrazieremo tra un po'. C'è chi invece già lo sta facendo. In questo articolo ... -
Lancia una sfida! Ecco perché dovresti ricorrere a una challenge per fare innovazione
Se mastichi il linguaggio dei social, soprattutto quelli di ultima generazione, ti sarai imbattuto spesso nel termine challenge (traduzione di “sfida” in inglese). Influencer e personaggi ... -
Esportare l'innovazione in Italia: la differenza fra fallimento e successo
Perché Uber non ha funzionato da subito in Italia? Cosa piace alla gente di AirB&B e come ha fatto Stripe a diventare uno dei principali ... -
Come viene affrontato il tema innovazione nelle nostre università? Intervista alla Dott.sa Marta Rosi
Abbiamo trattato spesso il tema Open Innovation parlando dei vantaggi che le aziende possono trarre da questo paradigma che si sta affermando sempre più nel ... -
Aziende italiane e innovazione. Serve una guida?
Navigare nel mare di informazioni recuperabili in Internet sul tema innovazione è senza dubbio complesso. Basti pensare che la sola parola “innovazione” scatena circa 36 ... -
Quando l’emergenza accende l’innovazione: ICT, smart working e le tensioni della connettività
Un articolo di Daniele Demarco* e Luisa Errichiello Se avessimo occhi per vedere l’invisibile (ad esempio il tracciato delle trasmissioni mediatiche) noteremmo come, nel silenzio ... -
Agritech: quando l’innovazione tecnologica scende nei campi
Sono passati esattamente 2 anni da quando in Italia, tramite decreto ministeriale, sono state approvate le “Linee guida per lo sviluppo dell’agricoltura di precisione” (abbreviato ... -
Prima sperimenti. Poi fai innovazione
Chi si cimenta in progetti di innovazione come me, vive due grandi complessità: spiegare il lavoro che fa e, al tempo stesso, farlo. Una cosa ... -
Maker Faire Rome 2019 - The European Edition: l’innovazione che fa rete
Dal 17 al 20 Ottobre si è svolta la Maker Faire Rome 2019, immancabile appuntamento di tutti gli appassionati di tecnologia ed innovazione. Come per ... -
Scuola ed Impresa possono attivare davvero il valore sociale?
Avvicinare il mondo delle scuole a quello delle imprese, arricchire la formazione scolastica con la cultura d'impresa e sviluppare competenze professionali con la cultura della ... -
Il lavoro torna nomade. Più possibilità, maggiore facilità a muoversi, meno legami
La nuova classe creativa è tornata alla condizione originaria dell’uomo: il nomadismo, supportata dall’innovazione. “Perché gli uomini invece di stare fermi se ne vanno da ...